SICUREZZA SUL LAVORO

QUIZ: Ambienti indoor

/
Il D.Lgs. 81/2008 prevede che nei luoghi di lavoro chiusi è necessario far sì che:
Allegato IV, punto 1.9.
Quale è la condizione di neutralità termica?
Corso 23/5/19
Nell'ambito di un accertamento tecnico in ambiente indoor ai sensi del D.Lgs 81/2008, il disagio da asimmetria radiante:
Corso 23/5/19
Ai sensi del D.Lgs. 81/2008, gli ambienti indoor:
Corso 23/5/19
Per la valutazione del microclima negli ambienti di lavoro, allo scopo di valutare lo scostamento di un ambiente termico dalle condizioni ideali di benessere, sono stati elaborati indici di:
Corso 23/5/19
"Nell'ambito degli accertamenti negli ambienti indoor ai fini del rispetto di quanto previsto nel D.Lgs. 81/2008, gli ambienti termici non vincolati: "
Corso 23/5/19
Nell'ambito della valutazione del microclima degli ambienti indoor, il Il DR (Draught Rate) è:
Il principale indice di comfort termico è il:
L'Indoor Environmental Quality (IEQ), con riferimento alla qualità degli ambienti indoor, si occupa:
Nell'ambito di una verifica ex D.Lgs. 81/2008 in un ambiente indoor, è possibile sia richiesta un'analisi di disagio da pavimento freddo/caldo?
Corso 23/5/19
Controlla le risposte