Radiazioni Ottiche Artificiali
SICUREZZA SUL LAVORO
QUIZ: ROA
/
Tra le applicazioni ed emissioni involontarie delle radiazioni ultraviolette NON si comprendono:
corso ordine ing bg 2 nov 2015 - p 23
Secondo il D.Lgs. 81/2008, l'amplificazione di luce mediante emissione stimolata di radiazione, tramite un dispositivo che emette radiazione ottica coerente, è definito:
corso ordine ing bg 2 nov 2015 - p 67
Quale, tra i seguenti lavoratori, NON è considerato da ISPESL interessato da patologie correlate con l'esposizione alla luce solare?
corso ordine ing bg 2 nov 2015 - p 63
L'art. 182 del D.Lgs. 81/08 prevede che i rischi derivanti dall'esposizione alle radiazioni ottiche artificiali:
corso ordine ing bg 2 nov 2015 - p 54
L'esposizione a radiazioni ottiche artificiali comporta rischi specialmente per:
corso ordine ing bg 2 nov 2015 - p 59
La cataratta può essere provocata dalle radiazioni ultraviolette?
corso ordine ing bg 2 nov 2015 - p 37
Applicazioni ed emissioni involontarie di radiazione infrarosse NON si comprendono:
corso ordine ing bg 2 nov 2015 - p 29
Quale è la fonte naturale principale di raggi ultravioletti?
corso ordine ing bg 2 nov 2015 - p 22
Quali sono le grandezze fotometriche utilizzate per la misurazione delle radiazioni ottiche?
corso ordine ing bg 2 nov 2015 - p 21
La sorveglianza sanitaria degli esposti a UV, con una esposizione ambientale elevata:
corso ordine ing bg 2 nov 2015 - p 47
Controlla le risposte
Hai completato il tuo test. Questo il risultato.
VISUALIZZA TUTTE LE TUE RISPOSTE...