Laurea in fisica, esperienza di insegnamento universitario, da oltre venti anni si occupa degli accertamenti tecnici igiene industriale relativi all’esposizione dei lavoratori agli agenti pericolosi e alle sostanze nocive, previsti dal Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro D.Lgs 81/08.
Direttore generale di CeSNIR di cui è socio fondatore, sovraintende alle attività di consulenza affidate all’azienda e alle attività di ricerca.
Partecipa a convegni in qualità di relatore ed è autore di numerose pubblicazioni, quali, ad esempio, (elenco completo in www.cesnir.com/pubblicazioni/):
- Accertamenti di stress termico mediante monitoraggio della frequenza cardiaca degli esposti
- Strategie di valutazione del microclima negli ambienti produttivi e assimilabili
- Valutazione dello stress termico per lavoratori sottoposti ad alti carichi, in regime di non applicabilità delle metodiche WBGT e PHS
- Valutazione della qualità dell’aria negli ambienti indoor. Un contributo nella direzione di un metodo condiviso
- Valutazione dell’esposizione a campi elettromagnetici attraverso gli indici di esposizione
- Valutazione del rischio da campi elettromagnetici mediante misurazioni
- Il rischio di esposizione a radiazioni ottiche artificiali nelle operazioni di saldatura.
- Prime valutazioni delle emissioni di campi elettromagnetici da sistemi antitaccheggio
- Misure di campo elettromagnetico in ambito sanitario
È formatore per la salute e sicurezza su lavoro rispondente ai requisiti di cui al DM 6/3/13, socio ordinario dell’Associazione Italiana Degli Igienisti Industriali, AIDII (www.aidii.it); socio ordinario e docente qualificato dell’Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza, AIAS (www.aias-sicurezza.it); socio effettivo dell’Associazione Italiana per il Condizionamento dell’aria il Riscaldamento e Refrigerazione, AICARR (www.aicarr.org).